Lacumbia Film collabora con enti, scuole, collettivi e associazioni, realizzando progetti in comune e supportando iniziative vicine ai propri obiettitivi statutari.
Associazione Museo Nazionale del Cinema
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema, dopo avere affidato alla Fondazione intitolata a Maria Adriana Prolo tutto il patrimonio e la gestione del Museo del Cinema, è un’associazione che lavora a fianco del Museo e che cresce e si rinnova mantenendo fede all’impegno culturale e sociale della sua fondatrice attraverso lo sviluppo di un percorso unico di ricerca, promozione e formazione: un vero e proprio laboratorio culturale particolarmente attento al cinema realizzato a Torino e in Piemonte.
Pepperminds è un blog nato dalla passione per il cinema delle due autrici Arianna Vietina e Elisa Biagiarelli. È un blog per tutti, dove chiunque potrà trovare il tipo di contenuto più adatto alle sue esigenze.
Il progetto è iniziato nel giugno del 2018 e il primo trampolino di lancio è stata la 75^ Mostra del Cinema di Venezia.
Un piccolo progetto con grandi prospettive.
E due menti piperite a servizio.
Angelo D’Agostino Produzione Video
Angelo D’Agostino realizza video per lavoro e per passione.
Videomaker freelance, si occupa di progetti audiovisivi in campo promozionale, documentaristico e formativo.
Isophonic Studio nasce a Torino nel 2018 dall’incontro di 4 professionisti provenienti dal mondo accademico e lavorativo Audio-Musicale.
Con diverse specializzazioni e background artistici variegati, forniscono un’ampia serie di servizi e creano la giusta identità sonora per ogni prodotto.
Elena Beatrice e Daniele Lince sono due filmmaker insigniti di premi. Elena è regista, producer e illustratrice, Daniele è regista, sceneggiatore e montatore. Pensano che le storie siano in grado di cambiare il mondo: la loro missione è trovare la maniera migliore di raccontarle.
Jacopo Tealdi Art
Jacopo Tealdi: classe 1986, è attore, mimo, autore, regista e ricercatore. Si occupa di comunicazione, engaging ed è coach e consulente creativo per aziende e artisti.
Fondata nel 1995 da Philip Radice, l’Atelier Teatro Fisico è un’associazione di promozione sociale no profit e circolo Arci, riconosciuto internazionalmente. Propone una formazione teatrale rivolta a futuri professionisti dello spettacolo.
Associazione che si occupa di sottotitoli per film festival, rassegne cinematografiche, social media, film e documentari indipendenti, emittenti televisive, società e mostre. Specializzati nell’accessibilità filmica, nelle forme del sottotitolaggio per sordi e dell’audiodescrizione per ciechi.
Bike Pride come associazione, è nata dall’esigenza di accentrare e coordinare le forze in campo nell’ambito della promozione della mobilità ciclabile, della mobilità nuova e sostenibile e per tutelare e avvantaggiare forme di mobilità rispettose dell’ambiente e della sicurezza di tutti. Dal 2010, il coordinamento organizza l’omonima parata di biciclette che negli ultimi anni ha portato più di 70mila persone a pedalare per le vie di Torino.
L’Associazione culturale Comala è un ente di promozione sociale, senza fine di lucro, nato con l’obiettivo di creare opportunità di incontro e di socializzazione tra i giovani cittadini, di alimentare la cultura della convivenza civile e di favorire la progettazione di percorsi di crescita individuale ed artistica attraverso tutte le potenziali forme didiffusione e condivisione della musica e della cultura musicale.
Retròscena si propone come catalizzatore nel campo della cultura, dello spettacolo, dell’animazione, della comunicazione e dell’arte in generale.
Associazione Tesso
L’Associazione TeSSo sviluppa attività finalizzate a riqualificare il quartiere attraverso il coinvolgimento attivo della popolazione.
Festival 50e100ore Torino di Enrico Venditti
Il rinomato festival delle 50 e 100 ore organizzato da Enrico Venditti e TeleEmaProduction.
La squadra di Torino di Touch Rugby.
Progetto di archivio di videofiabe curato da Federica Pellegrino.
Associazione culturale no-profit che opera in campo cinematografico.
Fish&Chips Film Festival
Fish&Chips Film Festival – Festival Internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale ritorna anche quest’anno come unica finestra in Italia sulla cinematografia erotica, offrendo al pubblico un’occasione per approcciarsi al tema dell’erotismo e della sessualità in maniera creativa, innovativa, dissacrante e intelligente.
Taurus Lacrosse
Squadra Maschile del Torino Lacrosse.
Cantante classica e contemporanea.